EcoDizionario
A | B | C | D | E | F | G | H | I | K | L | M | N | O | P | R | S | T | U | V | W
I termini ecologici più utilizzati, ma anche quelli meno comuni, le associazioni, le organizzazioni che operano per l'ambiente, le sigle principali.
Le tecnologie verdi, le tipologie di rifiuto e tante altre informazioni: scopri l'ecodizionario, il dizionario ecologico che ti aiuta a diventare più verde!

Dalle pile esauste una nuova tecnologia per fertilizzare il terreno.
Micronutrienti dalla "massa nera" delle batterie esauste.

Nasce la Mappa Miniere Urbane: al via un database per tracciare i RAEE.
Incrementare il riciclo RAEE: dentro i rifiuti, miliardi di euro

Disastro ambientale in Nigeria: Eni a processo in Italia.
Respinta la richiesta di extra-giurisdizionalità presentata dalla difesa dell'azienda.

Dal 2018 a pagamento anche i sacchetti per alimenti sfusi.
Biodegradabili e da fonti rinnovabili, così dovranno essere anche i sacchetti per lo "sfuso" al supermercato.

Slitta ancora il bando definitivo UE al glifosato.
Erbicida potenzialmente cancerogeno, ma in Europa si può ancora usare.

Energia verde: più lavoro, meno inquinamento.
Ognuno di noi potrebbe arrivare a risparmiare 6.500 euro ogni anno se il nostro Paese fosse alimentato esclusivamente da energia rinnovabile, e si ridurrebbero di quasi 50.000 le morti premature causate dall’inquinamento.

Plastica ovunque, anche nell'acqua che beviamo.
La raccolta differenziata non basta più, servono nuovi materiali.

Nuova Zelanda: comunità kiwi contro lo sfruttamento minerario.
Gli abitanti del Karangahake dicono no all'oro.

Bioeuropa: il biologico è protagonista.
L’Alleanza delle Cooperative Italiane Agroalimentare organizza anche quest’anno l’evento BIOEUROPA, che si terrà ad Isola del Piano (PU) il 10 giugno prossimo.