EcoDizionario
A | B | C | D | E | F | G | H | I | K | L | M | N | O | P | R | S | T | U | V | W
I termini ecologici più utilizzati, ma anche quelli meno comuni, le associazioni, le organizzazioni che operano per l'ambiente, le sigle principali.
Le tecnologie verdi, le tipologie di rifiuto e tante altre informazioni: scopri l'ecodizionario, il dizionario ecologico che ti aiuta a diventare più verde!

Risparmio energetico ed energia pulita: funzionano.
Scopri il risparmio energetico.
Quello che dobbiamo fare è democratizzare l'energia. La terza rivoluzione industriale significa dare potere alle persone e per la generazione cresciuta con la Rete questo è la conclusione e il completamento di questa rivoluzione, proprio come ora parliamo in Internet, centinaia di persone sono in Internet, ed è tutto gratuito, e questi possono creare il più grande, decentralizzato, network televisivo, open source, condiviso … perché non possiamo farlo con l'energia ?
Jeremy Rifkin
8,6 miliardi di risarcimento all'Amazzonia
Ambiente e ecologia
"Sono passati quaranta anni da quando la Texaco iniziò le operazioni di estrazione in Ecuador, e con questo la paggior catastrofe naturale causata dalle attività petrolifere nella storia dell'umanità", dice Pablo Fajardo, l'avvocato delle vittime. "Ci sono voluti 17 anni di battaglie giuridiche, ma finalmente la Texaco paga per i suoi crimini ambientali": sono parole e accusa del legale dei 30.000 indigeni che hanno denunciato Texaco (oggi Chevron).
Accuse terribili: tra 1964 e il 1990 la multinazionale avrebbe riversato nell'ambiente più di 68.000 milioni di litri di rifiuti tossici nei fiumi amazzonici e ha abbandonato nella foresta almeno 900 pozze piene di residui delle estrazioni petrolifere.
I dati ufficiali della mortalità in Ecuador, emersi da uno studio promosso dalla organizzazione Amazon Defense Coalition, hanno evidenziato come la catastrofe ambientale che affligge la foresta ecuadoriana possa provocare quasi 10.000 morti di cancro entro il 2080, questo anche se la Chevron attuasse un'immane opera di risanamento.
Il risarcimento a carico della compagnia petrolifera è stato quantificato dalla Corte Provinciale di Giustizia di Sucumbios in 8,6 miliardi di dollari.
Ecuador, 16 febbraio 2011
Le altre novità dal mondo dell'ecologia e sui temi ambientali

Dopo il Messico British Petroleum ci riprova.
Non è bastato il disastro Deep Horizon, BP senza memoria.